Angel Alberto Atencio Méndez
Violinista nasce a Maracaibo, inizia i suoi studi di Violino nel Conservatorio di Musica “Josè Luis Paz”, del Sistema di Orchestra Giovanile e Infantile del Venezuela (Fundamusical Simón Bolívar). Inizia con il M° Pedro Moya, insegnante dell’Accademia Latinoamericana di Violino, è invitato al Festival “Academia Nuevo Mundo” nelle sue due edizioni ( anno 2008 e 2009); Festival nel quale frequentò lezioni con i Maestri : Simón Gollo , Virginie Robilliard , Álvaro Lares , Víctor Vivas, Tomas Hernández, e altri, a sua volta entrando a far parte dell’Orchestra dell’Accademia Nuevo Mundo.
Ha partecipato a corsi dell’Accademia Latinoamericana di Violino dove arrivò a frequentare lezioni dei professori Rhio Sánchez, Francisco Díaz, Camilo Acosta.
Nell’anno 2011 con l’ Orquesta de la Juventud Zuliana Rafael Urdaneta del quale faceva parte della fila dei primi violini realizza una tournée in Italia per suonare nel Festival della Musica di Bergamo, sotto la guida dei Maestri Rubén Darío Cova , Stefano Miceli y Hernan Rodriguez.
Ha l’opportunità di suonare con l’Orchestra “ Simòn Bolìvar” del Venezuela in una tournéè nazionale nel 2010, sotto la direzione del Maestro Gustavo Dudamel.
Continuando i suoi studi, nel 2013 entra al Conservatorio di Musica “C. Pollini” della città di Padova, sotto la tutela del Maestro Diego Masutti.
Nell’anno 2014 si evidenzia la sua partecipazione nel festival “ Marzo Organistico” che si realizza nella città di Noale.
Nell’anno seguente entra a far parte dell’Orchestra Barocca del ‘700, realizzando concerti per tutta la regione del Veneto, a sua volta nello stesso anno è invitato al festival della musica classica ad Alpago (Belluno – Italia) dove si presenta come solista sia all’apertura che alla chiusura del suddetto festival.
Nel 2016 debutta con l’Ensamble Çur, nel prestigioso teatro di Amsterdam “Concertgebouw”.
Attualmente frequenta l’ultimo anno di studio musicale sempre sotto l’orientamento del Maestro Diego Masutti.
